|
I nostri servizi
I servizi forniti da Confagricoltura Lombardia, sono suddivisibili in tre aree d'intervento:
-
Area economica
-
Area legislativa
-
Area sindacale
Oltre ai servizi erogati all'interno delle aree di intervento sotto descritte, Confagricoltura Lombardia offre alle U.P.A. e all'utenza una serie di servizi specifici attraverso i propri Enti collegati (vedere la specifica sezione del sito).
AREA ECONOMICA
Produzioni animali
L'area di intervento è costituita dai seguenti settori: bovino, suino, avicolo, ovicaprino, latte e prodotti lattiero - caseari ed altre tipologie zootecniche minori.
-
Si occupa, per le aree produttive sopracitate, delle problematiche connesse alle politiche comunitarie, nazionali e regionali attraverso proposte di intervento relative alla legislazione del settore. Lo svolgimento di questa attività prevede anche di garantire i flussi di informazione dalla sede regionale alle singole U.P.A.
-
Promuove incontri con le varie associazioni dei produttori, anche a carattere interprofessionale.
-
Cura l'attività di segreteria delle F.R.P. competenti per la materia.
Produzioni vegetali
L'area di intervento è costituita dai seguenti settori: cerealicolo, riso, bietole, tabacco, foraggi essiccati, sementi, patate, semi oleosi, coltivazioni no-food, piante proteiche, florovivaismo, ortofrutticolo, produzioni biologiche.
-
Si occupa, per le aree produttive sopracitate, delle problematiche connesse alle politiche comunitarie, nazionali e regionali attraverso proposte di intervento relative alla legislazione del settore. Lo svolgimento di questa attività prevede anche di garantire i flussi di informazione dalla sede regionale alle singole U.P.A.
-
Cura l'attività di segreteria delle F.R.P. competenti per la materia.
Sviluppo rurale, fondi strutturali e investimenti alle imprese
AREA LEGISLATIVA
Rapporti legislativi
-
Esegue attività di supporto tecnico a Confagricoltura Lombardia garantendo l'informazione e l'aggiornamento in merito alle attività legislative del Consiglio Regionale, della Giunta Regionale, degli organi nazionali di competenza e dei provvedimenti legislativi delle attività della Commissione e del Parlamento europeo. Ha anche il compito di gestire gli archivi documentali relativi all'attività legislativa di carattere regionale, nazionale e comunitario.
-
Esegue attività di studio in occasione di emissione di provvedimenti legislativi regionali, con finalità di approfondimento dei contenuti e di valutazione delle correlazioni con la normativa nazionale al fine di fornire le relative linee di indirizzo alle Sedi Provinciali.
Territorio e fruizione
-
Esegue attività di servizio alle imprese e ai delegati di Confagricoltura Lombardia in materia di difesa del suolo con la responsabilità della gestione dei problemi connessi alla tutela e gestione del territorio e delle risorse naturali (acqua e suolo), con particolare riferimento alla prevenzione dell'inquinamento. Inoltre supporta le sedi provinciali e l'imprenditore agricolo nella conoscenza della legislazione che regolamenta la gestione delle risorse idriche, dei pozzi, delle bonifiche, delle irrigazioni, dello smaltimento dei residui, dei rifiuti e delle emissioni in atmosfera.
-
Si occupa di valutazioni di impatto ambientale, delle problematiche concernenti l'IPPC (Autorizzazione Integrata Ambientale), delle emissioni in atmosfera, degli aspetti tecnici della normativa urbanistica e di quella sui piani paesaggistici, urbanistici, dei trasporti territoriali e delle aree protette. Su richiesta delle U.P.A., fornisce assistenza per inserire le imprese agricole nella gestione dei circuiti di valorizzazione dei prodotti enologici e gastronomici riconosciuti dalla Regione Lombardia.
AREA SINDACALE
Affari Generali
-
Gestisce, in stretta collaborazione con la presidenza di Confagricoltura Lombardia, le problematiche organizzative di carattere interno ed esterno: a tal fine, si occupa di seguire l'impostazione e la formalizzazione dei rapporti di collaborazione e consulenza di Confagricoltura con le società e gli enti collegati. L'attività dell'area prevede anche, di concerto con le direzioni competenti, di assicurare e coordinare la rappresentanza e la partecipazione di Confagricoltura Lombardia presso i tavoli delle concertazioni degli enti ed organizzazioni nazionali operanti nel settore agricolo.
Sindacale e lavoro
-
Segue le trattative per la stipula o il rinnovo dei contratti e degli accordi collettivi territoriali.
-
Studia, per il settore agricolo, sia i problemi dell'occupazione (in particolare dell'occupazione giovanile) sia gli aspetti politici e sindacali in materia di ambiente e sicurezza del lavoro. In collaborazione con le altre aree economiche di Confagricoltura Lombardia, realizza e organizza iniziative sindacali sulle problematiche connesse alle politiche occupazionali ed al mercato del lavoro.
-
Promuove, segue e sviluppa le politiche e le iniziative di Confagricoltura Lombardia attraverso i rapporti di relazione sindacale con le organizzazioni, gli enti e le istituzioni interessate che operano nel settore dell'istruzione, dell'assistenza e della qualificazione professionale delle categorie dipendenti del settore agricolo.
Informatica e comunicazione
-
Si occupa di assicurare, attraverso un monitoraggio continuo, un efficiente funzionamento delle apparecchiature della struttura, con particolare attenzione alle modalità di comunicazione con le sedi periferiche.
-
Segue i rapporti con la stampa di settore, a livello locale a nazionale, al fine di attuare una politica "attiva" sui mass media.
-
Provvede a monitorare le notizie, attraverso una rassegna stampa quotidiana, di concerto con il lavoro della sede centrale, e a predisporre eventuali risposte e/o proposte per valorizzare la propria immagine.
Promozione delle produzioni
-
Promuove, coordina e attua le iniziative rivolte alla tutela e valorizzazione delle produzioni tipiche frutticole ed enologiche, nonché di quelle zootecniche e lattiero-casearie, con particolare riferimento ai marchi di qualità (DOP, DOC, IGP ed IGT).
-
Promuove ed attua programmi riguardanti iniziative per la valorizzazione e qualificazione commerciale delle produzioni agricole anche attraverso l'attività dimostrativa e promozionale, con particolare attenzione ai mercati Terzi.
-
Partecipa ai lavori di enti ed organismi operanti nel campo della tutela delle produzioni agricole, assicurando la necessaria attività di consulenza.
|